Divisa di societá durante tornei e partite
I ragazzi ricevono inizialmente un kit di vestiario della loro misura, che col tempo puó essere sostituito o rimpiazzato e per il quale verranno fatte comunicazioni ad hoc in merito. Le squadre delle categorie U8, U10 e U12 indossano la divisa di squadra composta da: – Pantaloni di tuta neri – Felpa societaria rossa – Giacca nera – Maglietta tecnica rossa – Pantaloncini corti neri (per fase riscaldamento) Con rispettivamento su ogni capo il logo o la scritta del HCB FOXES ACADEMY Nelle categorie U14, U16 e U19 i ragazzi vengono vestiti alle partite in casa con: – Blue Jeans – Polo o camicia bianca – Giacca societaria Per il riscaldamento indosseranno poi pantaloncini, maglietta ed eventualmente la felpa societaria. Per le partite in trasferta ci si veste di nuovo con la tuta, che è anche piú comoda durante il viaggio.
|
Dove posso vedere i giorni e gli orari di allenamento?
Gli impianti con le piste di ghiaccio a Bolzano sono utilizzate da molte societá di vari sport come l’hockey, il pattinaggio artistico, il pattinaggio di velocitá, dai bambini sino agli adulti. Allo stesso tempo vengono svolte manifestazioni agonostiche di livello internazionale, nazionale, regionale e provinciale. Dunque le ore ghiaccio messe a disposizione possono variare da settimana in settimana, per tanto il calendario degli allenamenti varia da settimana in settimana. I calendari settimanali vengono pubblicati nella Community su WhatsApp.
|
Gruppi di allenamento
Per chi proviene da un corso di pattinaggio il primo gruppo al quale approda inizialmente è il gruppo U8-avviamento. Indipendentemente dall’età aggiungere tutta l’attrezzatura di protezione e dover maneggiare un disco in gomma con una stecca è tutt’altro che semplice. In questo primo gruppo i ragazzi imparano le basi di questo entusiasmante sport. Successivamente i gruppi di allenamento sono indicativamente nominati secondo le categorie di etá di appartenenza, ma le ragazze e i ragazzi vengono distribuiti considerando non solo l’etá ma anche le effettive capacitá, per permettergli di crescere a livello di gioco secondo il loro personale sviluppo e non secondo l’età anagrafica. Per tal motivo i ragazzi possono essere spostati da un gruppo di allenamento all’altro anche durante la stagione.
|
Campionati federali U8, U10 e U12
Le attivitá federali sino alla categoria U12 vengono normalmente svolti come tornei quadrangolari ogni 2-3 settimane e hanno il motto “learn to play”. Sono tornei dove lo scopo è di far giocare e far fare esperienza ai giovani hockeyisti, senza la pretesa della vittoria o del maggior numero di reti segnate, ma accompagnando l’agonismo con tanto sano divertimento.
|
Campionati federali U14, U16 e U19
Le squadre delle categorie giovanili U14, U16 e U19 partecipano rispettivamente ai campionati italiani di categoria. Questi campionati sono svolti con partite ufficiali e da anno in anno possono cambiare le modalitá di come vengono svolti i campionati anche in base al numero delle squadre iscritte. I componenti convocati delle squadre possono essere anche di una categoria inferiore e per le ragazze ci sono delle eccezioni che permettono loro di giocare in una categoria inferiore.
|
Calendario campionati federali
I calendari agonistici, come in tutti gli sport, vengono definiti dai massimi eventi per poi giungere alle attività di una categoria come la U8. Partendo dal calendario olimpico a livello internazionale vengono definite le date per i calendari delle squadre nazionali (senior e giovanili). Definite le date per eventi internazionali vengono stabilite le date per i campionati senior internazionali e nazionali), dopo scendendo di categoria per le attività giovanili per poi definire infine a livello regionale/provinciale le date per le attività. Questo con uno sforzo non immaginabile di collaboratori federali, società sportive e gestori degli impianti a riuscire a stabilire tutte le date e tutti gli orari, con talvolta la difficoltà che alcuni impianti per motivi vari non sono regolarmente in funzione o addirittura hanno ritardi nella messa in funzione. Per tal motivo i calendari definitivi delle attività federali vengono pubblicati man mano in un periodo che va all’incirca da inizio settembre a fine settembre. Le date per le categorie U14 e superiori sono in ogni momento consultabili sul sito ufficiale: Mentre per le attivitá U8, U10 e U12 il calendario ufficiale viene comunicato alle societá, che a loro volta lo condividono con i loro soci, nel nostro caso sempre tramite il canale Community di WhatsApp.
|
Tornei extrafederali
La HCB Foxes Academy cerca di dare la possibilità ai propri atleti di misurarsi con squadre straniere o di altre regioni partecipando a tornei organizzati da altre società in Italia e all’estero. La partecipazione a questi tornei non è sempre garantita. Per alcuni tornei (soprattutto quelli più rinomati) le squadre si iscrivono, ma solo molto tardi ricevono conferma di potervi partecipare. Anche se non programmate ci sono occasioni in più per i ragazzi a misurarsi con nuovi avversari. Puó per esempio succedere che la squadra riceve anche un invito ad un torneo con brevissimo preavviso, perché una squadra partecipante si è ritirata all’ultimo. Quindi può succedere che di mercoledì venga pubblicata la convocazione ad un torneo per il sabato della stessa settimana. In generale vale che la partecipazione della società ai vari tornei viene comunicata ai soci ad intervalli irregolari, a seconda delle conferme ottenute dei rispettivi organizzatori di tornei.
|
Convocazioni a partite federali
Ad una partita non possono essere sempre convocati tutti i giocatori iscritti, perché i regolamenti federali prevedono un numero massimo di portieri e giocatori da schierare in campo. Una convocazione ad una partita per un atleta è come un premio. Vengono premiati non solo le capacità di gioco individuali, ma anche i valori nei quali crediamo. Impegno dimostrato in allenamento. Sia come numero di presenze, sia come attitudine durante gli allenamenti. Comportamento sul ghiaccio e negli spogliatoi. I bulli non vengono premiati, perché tra compagni di squadra crediamo nel reciproco rispetto verso i compagni, gli accompagnatori e gli allenatori. Queste valutazioni gli allenatori le fanno da settimana in settimana e mediamente le convocazioni avvengono 1-3 giorni prima della partita. |
Convocazioni a tornei extra federali
Vale quanto considerato per le convocazioni alle partite di campionati federali. Spesso i tornei ai quali la HCB Foxes Academy partecipa sono in luoghi distanti. Pur conoscendo la data di un torneo con più ampio anticipo, gli allenatori, sempre seguendo le loro valutazioni, comunicano le convocazioni in un secondo momento più vicino alla data del torneo il tutto anche soggetto alla logistica che la partecipazione a questo torneo comporta. La partecipazione ai tornei extra federali comprende per ogni atleta anche una quota extra di partecipazione ai costi di trasferta, che non è inclusa nella quota di partecipazione annuale. |
Convocazioni in selezioni ufficiali
Dopo la U12 iniziano anche le attività delle rappresentative federali (provinciali o più in avanti nazionali). Qui gli atleti d’interesse vengono invitati/convocati tramite comunicazione fatta dalla federazione alla società, che in questo caso contatta direttamente gli atleti (o i loro genitori). La convocazione in una rappresentativa è un momento speciale per gli atleti e di orgoglio per la società, che va onorato dimostrando il massimo impegno e un buon comportamento dentro e fuori dal campo. |
In quali categorie la società partecipa a tornei extra federali?
Gli allenatori si interessano a tornei adatti alla squadra che intendono iscrivere. Questo vale per tutte le categorie dalla U8 alla U19, anche se nelle categorie U16 e U19 i tornei sono pochi. Non vi è ad inizio anno un numero prestabilito di tornei ai quali la società intende partecipare. Lo staff tecnico valuta ad inizio stagione e durante la stagione eventuali ulteriori tornei ai quali intende partecipare.
|
Ma se un torneo è lontano?
Se un torneo è troppo distante da Bolzano la società tendenzialmente propone con la trasferta anche il pernottamento. In ogni caso in tornei della durata di due giorni e comunque anche in tornei distanti dove la prima partita si svolge presto al mattino. Il pernottamento e la trasferta vengono organizzati dalla società e i ragazzi viaggiano e pernottano insieme. I genitori che viaggiano a seguito vengono invitati a non soggiornare nello stesso albergo per consentire ai ragazzi l’esperienza di un indimenticabile trasferta con la squadra. E di ogni trasferta e di ogni torneo i ragazzi faranno tesoro di questa indimenticabile esperienza.
|
Info intorno agli allenamenti
Cosa si richiede ai bambini e ai ragazzi per gli allenamenti: – Che le ragazze e i ragazzi siano puntuali; – Che i ragazzi si ritrovino in spogliatoio 30 minuti prima dell’allenamento sul ghiaccio; – che vengano sempre comunicate le assenze (con motivazione) degli atleti nei rispettivi gruppi WhatsApp. – Che vengano comunicati eventuali ritardi per altre attivitá o per traffico; – Che dalla U12 in poi gli allenamenti a secco (Dryland, Stickhandling, Hand-Eye coordination) vengano considerati parte integrante dell’allenamento e non come un optional facoltativo; – Che per le fasce d’etá interessate venga contemplato di partecipare anche alle attivitá in palestra, anche se rimane un fattore facoltativo a seconda degli impegni scolastici; Anche questi fattori vengono presi in considerazione per le convocazioni a partite e tornei. Per facilitare la logistica alle famiglie si consiglia ti trovarsi tra genitori e di organizzarsi per portare i ragazzi ad allenamento con un minor numero di macchine facendo a turno. Nei periodi estivi (normalmente in agosto) o comunque durante le vacanze scolastiche vi sono essere anche dei camp di allenamento per giocatori e portieri organizzati dal HCB FOXES ACADEMY o in collaborazione con i nostri allenatori, eventuali informazioni verranno pubblicate nei vari gruppi.
|
Info intorno alle partite federali e non
Per permettere ai ragazzi di prepararsi mentalmente e fisicamente alla partita, si richiede: – Che le ragazze e i ragazzi siano puntuali; – Che sino al U12 il ritrovo in spogliatoio è 75 minuti prima della partita sul ghiaccio; – che sino dalla U14 in poi il ritrovo in spogliatoio è 1 ora e 45 minuti prima della partita sul ghiaccio; – Che vengano comunicati eventuali ritardi per altre attivitá o per traffico; – Che eventuali assenze per improvvisa malattia vengano subito comunicati per eventualmente poter chiamare una riserva; Per chi vorrebbe seguire le partite dei ragazzi nei campionati federali da casa possiamo consigliare di visitare il sito https://hockey.fisg.tv Alcuni tornei ogni tanto trasmettono pure le loro partite in streaming, su apposite piattaforme o canali youtube. In tal caso verrano comunicate le informazioni nei rispettivi gruppi.
|